Le ricette di stagione: Dolci ricotta fresca e fragole

Maggio, mese di risveglio e di profumi, di frutti succosi e buonissimi… mese di fragole!

Noi abbiamo un debole per queste gustosissime perle della terra, vista anche la presenza nel nostro territorio della Fragola di Maletto, una varietà antica di qualità straordinaria, molto grande, dolce e profumatissima, che viene coltivata nei territori vicini al nostro.

Oltre ad avere un sapore dolce, fruttato e molto profumato, essa è un ottimo alleato per la nostra salute, in quanto contiene numerosi antiossidanti e nutrienti utili a contrastare l’invecchiamento cellulare.

E’ lei, la fragola, l’ingrediente protagonista della nostra rubrica di questo mese. E per un alimento così dolce e profumato, prezioso e delicato, a quale combinazione abbiamo pensato? È chiaro, l’abbiamo accostato alla nostra Regina, la Ricotta Fresca, e quello che ne è venuto fuori è un matrimonio…reale!

I loro sapori, messi insieme, formano un connubio perfetto, un gusto delicato e avvolgente al quale pochi riescono a resistere.

Le ricette che abbiamo pensato per voi sono due, entrambe dessert per colorare e deliziare le nostre tavole di primavera.

Vediamole insieme.

Foto by blog.cookaround.com

Mousse di ricotta e fragole

Tagliate le fragole in 4 o 8 pezzi, conditele con zucchero e poco succo di limone, lasciatele macerare una mezz’ora. Lavorate la ricotta con dello zucchero a seconda dei vostri gusti. Prendete delle coppe, inserite le fragole con il loro succo (se volete potete anche frullarne una parte e lasciarne alcune per decorare. Aggiungete la ricotta lavorata con l’aiuto di una sac-à-poche, facendo diversi strati tra ricotta e fragole. Guarnire infine con fragole a pezzi.

Cheesecake con ricotta e fragole

Foto by tavoladelgusto.it

Per la base biscotto, seguire i passaggi di una classica cheesecake. Per creare la crema, è consigliabile mettere la Ricotta fresca a sgocciolare il giorno prima affinché perda tutto il siero. Montala con l’aiuto delle fruste inserendo 75 gr di zucchero per 200 gr di ricotta fresca e una bustina di vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Create la purea tagliando e frullando le fragole e aggiungetele alla crema di ricotta. Continuate il procedimento della cheesecake aggiungendo la gelatina in fogli (5 gr), la panna e componete la vostra torta fredda come nella ricetta tradizionale. Consiglio: utilizzate le fragole a spicchi per guarnirla.

A questo punto non ci rimane altro che augurarvi Buon Dessert!

Fateci sapere cosa ne pensate e se li proverete 😉

Qualità eccellente,
sicuramente

Scopri il caseificio >

Dove puoi trovare i
nostri prodotti

Contattaci per maggiori informazioni >